Lava accuratamente le zucchine, spuntale e affettale a rondelle molto sottili (circa 1–2 mm di spessore, usa una mandolina) o grattugiale con una grattugia a fori larghi. In questo caso, falle riposare dopo averle salate e successivamente strizzale bene.
Setaccia la farina in una ciotola capiente e unisci il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe e l’acqua poco alla volta, mescolando con una frusta o una forchetta, fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Incorpora poi l’olio extravergine d’oliva e le erbe aromatiche.
A questo punto unisci le zucchine alla pastella e mescola delicatamente in modo che tutte le fettine siano ben ricoperte. O che le zucchine grattugiate siano bene amalgamate.
Fodera una teglia rettangolare (di circa 30x40 cm) con della carta da forno leggermente unta e versa il composto, livellandolo bene per ottenere uno spessore sottile e omogeneo. Completa con un filo d’olio in superficie e trasferisci in forno.
Fai cuocere la schiacciata di zucchine in forno statico preriscaldato a 200°C, prima nella parte bassa del forno per 20 minuti, poi in quella centrale per altri 15. Accendi il grill per 5 minuti, alla fine, per ottenere una superficie ben dorata e croccante.
Tira la teglia fuori dal forno e taglia la schiacciata in tanti rettangoli prima di servirla.