Taglia la zucca a fette molto spesse e falla cuocere in forno statico preriscaldato a 180°, fino a quando si sarà ammorbidita (circa 20-30 minuti).
Nel frattempo lessa le patate. Fai raffreddare le patate e la zucca e passale nello schiacciapatate in modo da ottenere una purea.
Raccogli la purea in una ciotola capiente, aggiungi la farina, l’uovo, la noce moscata e un pizzico di sale. Inizia a impastare fino a ottenere un composto uniforme.
Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoralo fino a renderlo liscio e compatto, aggiungendo farina se necessario per evitare che si attacchi alle mani.
Taglia piccole porzioni di impasto e forma dei lunghi bastoncini che taglierai in piccoli pezzi (scegli tu la dimensione degli gnocchi). Passali nell’apposito strumento per rigare gli gnocchi oppure su una semplice forchetta.
Metti sul fuoco una pentola d’acqua e, appena bolle, aggiungi il sale e tuffa gli gnocchi. Quando salgono in superficie sono pronti: scolali con una schiumarola e condiscili con un filo di olio EVO a crudo o, se preferisci, con una spolverata di parmigiano.