Go Back
+ servings
su tavolo di legno bicchiere con la ginger beer e accanto gli ingredienti per preparare la ricetta a casa: zenzero e limone
Print Pin

ginger beer

Portata bevande
Preparazione 25 minuti
Cottura 10 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 88 circa
Calorie Totali: 355 circa

Ingredienti

Per il Ginger Bug

  • 50 g di zenzero fresco grattugiato
  • 50 g di zucchero
  • 500 ml di acqua

Per la Ginger beer

  • 50 g di zenzero fresco grattugiato
  • 75 g di zucchero di canna o di cocco
  • succo di 1 limone
  • 1 l di acqua
  • 60 ml di Ginger Bug

Istruzioni

  • Per prima cosa, prepara il ginger bug. In un barattolo di vetro pulito unisci lo zenzero grattugiato con lo zucchero e l’acqua. Mescola bene finché lo zucchero si scioglie completamente. Copri il barattolo con un panno traspirante (va bene anche un tovagliolo di carta) e fissalo con un elastico.
  • Dal giorno 2 al 5, ogni giorno, aggiungi un cucchiaio di zenzero fresco e uno di zucchero. Mescola bene dopo ogni aggiunta. Dopo 3-5 giorni, dovresti vedere comparire delle bollicine: è il segnale che il Ginger Bug è pronto per essere usato.
  • Prepara adesso la Ginger Beer: versa in una pentola capiente lo zenzero grattugiato, lo zucchero e 250 ml d’acqua. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per 10 minuti: in questo modo estrarrai tutto l’aroma dallo zenzero.
  • Allontana la pentola dal fuoco e aggiungi 750 ml d’acqua fredda per abbassare la temperatura del liquido portandola a temperatura ambiente, ovvero quella ideale per avviare la fermentazione.
  • Aggiungi al liquido circa 100-120 ml di ginger bug e trasferisci il tutto in una bottiglia pulita, lasciando un po’ di spazio nella parte alta.
  • Aggiungi il succo di due limoni e mescola bene. Chiudi ermeticamente con il tappo e lascia fermentare a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
  • Trascorsi questi giorni, filtra la Ginger beer e travasala in delle bottiglie di plastica più piccole (250-500 ml). Chiudi bene e lascia fermentare per altri 2-3 giorni a temperatura ambiente. Ogni giorno, prendi l’abitudine di aprire con cautela le bottiglie per far sfiatare leggermente e prevenire l’accumulo di troppa pressione.
  • Quando le bottiglie risulteranno rigide al tatto (segno che la carbonazione è avvenuta), puoi trasferirle in frigorifero. In questo modo preserverai l’effervescenza della bevanda e rallenterai la fermentazione.
  • Fatto questo, la Ginger beer è pronta da bere.