Go Back
+ servings
in primo piano su un tavolo di legno, della fregola sarda tipica della Sardegna
Print Pin

Fregola sarda fatta in casa

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti
Cottura 18 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 217 circa
Calorie Totali: 870 circa

Ingredienti

  • 250 g di semola di grano duro a grana media
  • 120 ml circa di acqua tiepida
  • 1 bustina di zafferano (0,1 g)

Istruzioni

  • Intiepidisci l’acqua (non bollente) e scioglici dentro lo zafferano mescolando bene finché diventa di un bel colore giallo uniforme.
  • Versa 1 cucchiaio di semola e 1 cucchiaio di acqua alla volta nella scivedda (la ciotola tradizionale usata per lavorare la semola). Con movimenti rotatori delle dita (in senso orario e antiorario), sfrega la semola leggermente bagnata contro il fondo della ciotola. Così facendo, si formano delle piccole palline.
  • Continua a lavorare per ottenere la dimensione desiderata. Se preferisci una fregola fine, lavora per poco tempo. Per una fregola grossa, continua a inumidire e lavorare a più riprese.
  • Quando una parte di fregola è pronta, trasferiscila su un foglio di carta forno steso su una teglia. Ripeti l’operazione finché esaurisci tutta la semola e l’acqua.
  • A questo punto, scalda il forno a 160°C (modalità statico). Inforna la fregola per 15-20 minuti, mescolando ogni tanto, finché assume un colore dorato uniforme. Lasciala raffreddare completamente.