In una ciotola versa l’acqua, aggiungi il lievito di birra secco o fresco (puoi sbriciolarlo oppure farlo sciogliere in una parte di acqua) e l’olio. Mescola bene con una frusta o un cucchiaio finché il tutto non risulta ben amalgamato.
Aggiungi tutta la farina in una volta sola e inizia a mescolare con un cucchiaio per incorporarla bene. Ora unisci anche il sale e continua a mescolare.
Comincia a fare delle pieghe con il cucchiaio: porta l’impasto dal basso verso l’alto, piegandolo al centro.
A questo punto, passa a lavorarlo con le mani: vedrai che poco a poco risulterà sempre meno appiccicoso.
Ottenuto un impasto liscio copri la ciotola con uno strofinaccio e lascia lievitare per circa un’ora e mezza. L’impasto crescerà molto.
Ungi una teglia di medie dimensioni (se ne usi una tonda da 26 cm di diametro) con un filo d’olio e trasferisci dentro l’impasto. Distribuiscilo con le mani in modo omogeneo. Copri di nuovo con lo strofinaccio e fai lievitare per altri 30 minuti.
Ora aggiungi un filo d’olio in superficie e spargilo delicatamente con le mani. Affonda le dita nell’impasto per creare le tipiche bolle. Aggiungi del sale grosso e del rosmarino a piacere.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Sfornala quando risulta alta e dorata.