Go Back
+ servings
su piano di lavoro infarinato un impasto di pasta frolla e un mattarello
Print Pin

Come preparare la frolla fatta in casa

Portata preparazione di base
Preparazione 25 minuti
Cottura 30 minuti
Servings 8 porzioni
Calorie a Persona: 300 circa
Calorie Totali: 2422 circa

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro Bio a temperatura ambiente
  • 120 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 limone Bio (per la scorza grattugiata)
  • 1 arancia Bio (per la scorza grattugiata)

Istruzioni

  • Inizia versando la farina in una ciotola capiente e aggiungi il burro a pezzetti, preferibilmente a temperatura ambiente ma ancora plastico, non sciolto.
  • Con la punta delle dita, sfrega il burro nella farina fino a ottenere un composto sabbioso e fine, simile a briciole. Questo passaggio si chiama “sabbiatura” ed è importante per ottenere una frolla friabile.
  • Aggiungi ora lo zucchero semolato (oppure a velo, se preferisci una frolla più liscia), poi unisci l’uovo intero e il tuorlo. Incorpora anche un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone e arancia.
  • Quando il composto comincia a compattarsi, trasferiscilo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Impasta brevemente, solo il tempo necessario a compattare l’impasto in un panetto.
  • Crea una palla con l’impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Trascorso questo lasso di tempo la frolla è pronta per essere stesa e usata. Se è troppo dura da lavorare, lasciala ammorbidire a temperatura ambiente per qualche minuto prima di stenderla.
  • Una volta farcita o modellata secondo la preparazione scelta, cuoci la frolla in forno statico preriscaldato a 175°-180°C per 25-30 minuti circa, a seconda dello spessore e del ripieno. Se utilizzi il forno ventilato, imposta la temperatura a 160°C. Controlla la doratura verso fine cottura per evitare che si scurisca troppo.