Assolutamente sì, a meno che non ci siano particolari indicazioni mediche restrittive o allergie.
Non esistono alimenti “buoni” o “cattivi”, quello su cui bisogna prestare attenzione è la frequenza con cui si consumano e la porzione degli stessi.
In particolare, la banana è un frutto estremamente “zuccherino”. Su 100g di prodotto, infatti, l’89% è costituito da carboidrati. Per tale motivo, anche a seconda di quello che è il fine ultimo della dieta che si sta svolgendo (dimagrante, per il diabete, etc.), è consigliabile consumere banane con una frequenza moderata. Inoltre si consiglia di sceglierle di dimensioni medio/piccole e non eccessivamente mature.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 17 Aprile 2020