La motivazione è il motore di qualunque programma di dimagrimento efficace. Se sentiamo di averla persa è bene scegliere delle tecniche e delle strategie che ci aiutino a ritrovarla, in modo da raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Ecco cosa può sostenerci in questo percorso:
- Pianificare un peso da raggiungere che sia ragionevole. Quindi non prendere esempio né dalle forme delle donne in tv, né dalle tabelle pubblicate su riviste. Ognuno ha le sue personalissime forme, è impossibile e controproducente cercare di assomigliare a qualcun altro. Il peso ragionevole è un peso che può essere ragionevolmente raggiunto e mantenuto a lungo termine.
- Scrivere una lista di vantaggi che si otterranno una volta dimagriti (tipo: avrò un aspetto migliore, mi sentirò più a mio agio in mezzo alla gente, potrò acquistare gli abiti che mi piacciono, mi sentirò più sicura di me…) e leggerla almeno 2 volte al giorno o ogni volta che sentiamo scemare la motivazione. Più la lista è ricca più ci aiuterà nei momenti di sconforto.
- Gratificarsi per ogni obiettivo raggiunto, per esempio comprando un libro che volevano da tempo, un vestito visto in vetrina, un biglietto aereo per fare un viaggetto.
- Chiedere sostegno a chi può darcelo: i familiari, gli amici e il partner, possono diventare degli utilissimi alleati durante la dieta; sapranno consolarti se avrai delle “scivolate” e motivarti a ripartire. Però, è fondamentale scegliere con accuratezza i sostenitori, che non devono essere critici o svalutanti.