Probabilmente, una volta raggiunti gli obiettivi, ci si “rilassa”, cominciando ad allentare l’attenzione su ciò che si mangia… Purtroppo però questo comportamento porta automaticamente a riprendere peso. Una volta raggiunto il peso che si desidera è bene porsi come limite di “ingrassamento” 1,5kg, peso oltre il quale si fa più fatica a rimettersi in carreggiata.
Il fatto di riprendere più di 1,5 kg dipende da alcuni modi distorti di pensare che si mettono in atto una volta che si è arrivati all’obiettivo prefissato. Ma esistono delle tecniche e degli strumenti che possono aiutarti. Eccone qualcuno.
- Compilare il diario psiconutrizionale. Uno strumento che aiuta ad analizzare il comportamento alimentare e in particolare a riconoscere quali sono i fattori che influenzano la tua alimentazione.
- Tenere sotto controllo gli stimoli che portano a sgarrare. Anche in questo caso, basta mettere in atto alcuni trucchetti. Ad esempio fare la spesa a stomaco pieno e con una lista già preparata, evitare il reparto dolci, non comprare cibi pronti, preparare porzioni di cibo singole, usare piatti piccoli ecc.
- Riconoscere le situazioni più a rischio e mettere in atto soluzioni “distraenti”. Quando le emozioni ci assalgono (che siano negative o positive) è facile cadere in tentazione. Per evitarlo, basta compilare una lista di attività alternative da fare (chiamare un’amica, leggere un libro, uscire a fare una passeggiata) e una lista di frasi di “incoraggiamento” da ripetere (ce la posso fare, passerà presto, la fame non è un urgenza).


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 26 Aprile 2020