Il cadere in tentazione nonostante si sappia bene cosa sarebbe giusto mangiare, e il fatto di non riuscire a fermarsi, dipende da un modo di pensare distorto, molto probabilmente inconsapevole o sottovalutato. Questo, a sua volta, provoca dei comportamenti controproducenti che, letteralmente, boicottano la motivazione a dimagrire.
Per capire come funziona tutto ciò, serve imparare ad usare strategie per diventare padroni di sè. Le problematiche legate alla gestione del peso si possono gestire al meglio imparando a controllare in modo più proficuo alcuni pensieri controproducenti. Sono questi pensieri che boicottano i buoni propositi e che portano ad indebolire il “muscolo della resistenza”, che li trasforma in pensieri utili e funzionali.