Per trovare la motivazione giusta la prima cosa da fare è eliminare dal vocabolario la parola “dieta”, che viene associata a qualcosa di negativo. A livello inconscio si attiva un processo di “negativizzazione” che certo non stimola ad intraprendere la strada “giusta”.
Si può parlare, invece, di “sano stile di vita”: dieta, dal greco diaita, vuol dire proprio abitudine, stile di vita. Con questo concetto si intendono tutte quelle buone abitudini come mangiare in modo regolato e praticare attività fisica, SEMPRE, non solo quando c’è da perdere peso.
Un modo utile per alimentare la motivazione a seguire queste sane abitudini è quello di compilare una lista di tutti i vantaggi che si possono ottenere con la dieta. Ad esempio, indossare i vestiti che ci piacciono, sentirsi a proprio agio in mezzo alla gente, affrontare la prova costume senza ansie e così via.
È bene annotare almeno 10-15 vantaggi e poi fare 3 copie della lista in modo da averne una attaccata sul frigorifero, una sul comodino e una in borsa. La prescrizione che faccio è quella di leggere la lista tutte le mattine. Inoltre, farlo anche tutte le volte che si sente la motivazione scemare.
Infine, mettersi le scarpe da ginnastica e camminare a passo spedito un quarto d’ora. Poi aggiungere ogni giorno 5 minuti fino ad arrivare almeno a 40 minuti al giorno. Le endorfine liberate dall’attività fisica regaleranno un potente impulso a proseguire.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 1 Maggio 2020