Quando si comincia una dieta è importante darsi il tempo necessario perché l’organismo si possa abituare alla nuova alimentazione. Una sorta di percorso di rieducazione che, se fatto troppo in fretta, non fornirà le risposte che cerchiamo.
Poi, per gestire la fame nervosa, si può fare così: tutte le volte che sentiamo che quel tipo di nervosismo ci assale, bisogna trovare un modo efficace per distrarsi. Un’attività che ci tenga impegnati per almeno 4-5 minuti e che non sia legata al cibo. Ad esempio si può fare una telefonata, leggere qualcosa, camminare, qualunque cosa che sposti la tua attenzione da un’altra parte rispetto al cibo.
Fare così tutte le volte che torna quel tipo di smania di cibo significa imparare a gestire efficacemente questa problematica altamente controproducente. Ultimo suggerimento: fare in modo di non avere in casa cibi proibiti che possono minare le buone intenzioni.
Last Update: 1 Maggio 2020