La fame così detta fisiologica si presenta dopo circa 3-5 ore di digiuno. Se si avverte lo stimolo a mangiare anche dopo il pasto, si tratta di “desiderio di mangiare”, misto alla “smania di cibo”: due tipologie di “fame psicologica” che sicuramente mettono a dura prova qualunque piano alimentare programmato.
Tutto ciò dipende dal modo di pensare “distorto”, spesso inconsapevole, che produce a sua volta dei comportamenti controproducenti. Questi non fanno altro che boicottare, letteralmente, ogni sfrozo per dimagrire.
Le smanie di cibo iniziano a diminuire nel momento in cui si decide di non avere assolutamente intenzione di trasgredire la dieta. Al contrario, aumentano, invece, quando si è indecisi se mangiare. È una fase che dura al massimo 5-10 minuti. Per cui, è necessario resistere per quel tempo, tenendosi occupati in qualcosa di piacevole e passerà.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 1 Maggio 2020