È proprio la nostra mente che ci gioca brutti scherzi a volte, impedendoci di dimagrire come desidereremmo. Le problematiche legate alla gestione del peso si possono gestire al meglio imparando a controllare in modo più proficuo alcuni pensieri controproducenti. Sono questi pensieri che boicottano i buoni propositi e che portano ad indebolire il “muscolo della resistenza”, trasformandoli in pensieri utili e funzionali.
Ecco alcune tecniche che si possono usare per controllare questi pensieri.
- Scrivere un diario psiconutrizionale. Uno strumento che ti aiuta a mettere ordine nel tuo menù quotidiano e a capire quali sono i momenti in cui la forza di volontà viene meno.
- Tenere sotto controllo gli stimoli che portano a sgarrare.
- Fare una lista di cose da fare che possano distrarre la mente dalla tentazioni. Devono essere attività non legate al cibo, come una telefonata ad un amico, leggere un libro, fare una passeggiata.
- Riconoscere le emozioni che ci portano alle tentazioni, che siano negative (rabbia, frustrazione, delusione).
Applicando queste tecniche ogni volta che si si trova in difficoltà sarà sempre più facile gestire i momenti critici e superarli senza cadere nelle solite dinamiche.