Alcuni studi mostrano la correlazione, in alcuni soggetti, tra alti livelli di glicemia e l’insorgenza di attacchi di panico, cosa che si può verificare. L’ansia può essere l’attivatore di una eccessiva ricerca di cibo che quindi può portare a mangiare in eccesso. Se possibile, accanto ai farmaci, è importante affiancare una psicoterapia, meglio se di orientamento cognitivo comportamentale, per far si che la migliore gestione dell’ansia diventi una condizione stabile e non transitoria perché legata unicamente all’uso di pasticche o gocce.
Le problematiche legate alla gestione del peso si possono gestire al meglio imparando a controllare in modo più proficuo alcuni pensieri controproducenti. Sono questi pensieri che boicottano i buoni propositi e che portano ad indebolire il “muscolo della resistenza”, che può trasformarli in pensieri utili e funzionali.
Ecco alcune tecniche che si possono usare per controllare questi pensieri.
- Scrivere un diario psiconutrizionale. Uno strumento che ti aiuta a mettere ordine nel tuo menù quotidiano e a capire quali sono i momenti in cui la forza di volontà viene meno.
- Tenere sotto controllo gli stimoli che portano a sgarrare. Anche in questo caso ci sono dei “trucchetti” da usare: fare la spesa a stomaco pieno e con una lista preparata; evitare il reparto dei dolci o dei cibi/tentazione; non comprare cibi pronti; non lasciare cibo in vista e conservarlo in contenitori opachi; mettere le tentazioni in luoghi difficilmente accessibili, preparare porzioni di cibo singole e così via.
- Fare una lista di cose da fare che possano distrarre la mente dalla tentazioni. Devono essere attività non legate al cibo, come una telefonata ad un amico, leggere un libro, fare una passeggiata. Parallelamente, fare una lista di frasi che possano incoraggiarci: passerà questo momento, il cibo non è un’emergenza, posso farcela ecc.
- Riconoscere le emozioni che ci portano alle tentazioni, che siano negative (rabbia, frustrazione, delusione) ma anche positive (festeggiare una ricorrenza, arrivare a un obiettivo agognato, passare una serata conviviale con gli amici) e applicare alcune delle tecniche a questi momenti.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 23 Marzo 2023