Quando si ha difficoltà a rilassarsi e si sta sempre in tensione, le motivazioni possono essere molte e diverse fra loro. Probabilmente un periodo faticoso, stressante, doloroso incide sulla psiche e si manifesta attraverso l’ansia e gli attacchi di panico.
Per fortuna questi sono malesseri facilmente gestibili, ma c’è bisogno di un aiuto da parte di un professionista, che in breve tempo potrà dare al soggetto le indicazioni necessarie per star bene.
Nel frattempo si può provare la Tecnica della Respirazione Lenta. Una tecnica che prevede di fare un’inspirazione della durata di 3 secondi seguita da espirazione di 3 secondi, senza soste, in modo continuato per tre minuti. Il respiro deve essere normale, né troppo profondo, né troppo superficiale.
Questa respirazione serve a ripristinare l’equilibrio tra ossigeno e anidride carbonica all’interno dell’organismo. Uno squilibrio fra questi due fattori, infatti, produce i sintomi dell’ansia.
È necessario esercitarsi almeno 2 volte al giorno con l’orologio alla mano, finché si è in grado di farla senza guardare i secondi che scorrono. È possibile usare questa tecnica tutte le volte che sentiamo l’ansia salire.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 1 Maggio 2020