Affrontare grandi cambiamenti, investire sul proprio futuro, gettare le fondamenta della propria vita: sono situazioni sempre difficili da affrontare. Se si è lontani da casa, dall’ambiente sicuro in ci si muove da sempre, la sensazione di spaesamento può peggiorare, diventano un vero e proprio sconvolgimento. Magari anche positivo ed entusiasmante, ma pur sempre uno sconvolgimento.
Avere come punto di “debolezza” il peso, in questi casi, significa spesso affidarsi al cibo, per ritrovare le sicurezza che abbiamo momentaneamente perso. È un modo per cercare anche una coccola quando si sente la mancanza dei propri cari oppure una cerca incertezza per il cambio di abitudini. Può succedere, ma si può sicuramente imparare ad utilizzare anche una strada più efficace e meno distruttiva per coccolarsi.
È necessario però darsi del tempo e non criticarsi troppo per i chili ripresi. Piuttosto bisogna accettare che questa possa essere una momentanea conseguenza di questo grande cambiamento e cominciare a fare qualcosa di diverso. Oltre a sapere cosa mangiare e cosa no, la cosa importante è non confondere il cibo con un dispensatore di affetto.. il cibo serve soltanto a placare la fame fisiologica mentre non ha nessun effetto a lungo termine sul proprio umore o sul proprio stato mentale.
Quando si ha voglia di mangiare uno snack, è fondamentale spostare l’attenzione da un’altra parte, per almeno cinque minuti. Magari facendo una telefonata ad un amico, oppure leggendo una pagina di un libro, andando a fare due chiacchiere con qualcuno… Insomma, l’importante è allontanarsi dal pensiero del cibo per almeno cinque minuti. In questo modo sarà più facile gestire in modo efficace le cosiddette smanie di cibo.
Per quanto riguarda la palestra, ma anche per la perdita di peso, è bene porsi obiettivi piccoli. Ad esempio andare in palestra solo due volte a settimana, per poco tempo: quando si diventa più costanti si può provare ad aumentare un pò. La cosa importante è non darsi obiettivi enormi, che chiaramente non si possono raggiungere, pena la perdita di volontà.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 26 Aprile 2020