L’unico modo per uscire da questo circolo vizioso innanzitutto è ricordarsi che “dieta” vuol dire “stile di vita”. Per questo è bene fare in modo che l’alimentazione controllata e l’attività fisica diventino una sana abitudine definitiva, praticata quotidianamente.
Sicuramente una volta raggiunto il peso salutare ci si potrà stabilizzare su un regime alimentare meno rigido, ma sempre controllato.
Quando capita di mangiare non per vera fame, ma per smania di cibo, bisogna per prima cosa identificare gli episodi “smaniosi”. Poi si possono combattere così: innanzitutto, aspettare che una smania di cibo passi aumenta la nostra capacità di tollerarla e accresce la fiducia di riuscirci. Le smanie di cibo iniziano a diminuire nel momento in cui si decide di NON avere assolutamente intenzione di trasgredire la dieta. Aumentano, invece, quando si è indecisi.
La smania di cibo dura al massimo 5-10 minuti, per cui, se si resiste per quel tempo, tenendosi occupati in qualcosa di piacevole, la sensazione passerà. Se torna dopo un pò, è necessario comportarsi allo stesso modo, Così tutte le volte che se ne affaccia una: pian piano ne verranno sempre meno e saranno più gestibili.