L’ansia eccessiva dipende da un modo controproducente di pensare che porta a catastrofizzare l’idea che ci facciamo di determinati eventi. Si può però imparare a modificare questi pensieri disfunzionali, che a un certo punto si presentano in modo automatico, trasformandoli in pensieri funzionali. Come conseguenza si otterrà una notevole diminuzione dell’ansia.
Una ricostruzione tipo potrebbe essere questa:
EVENTO PENSIERO EMOZIONE
(disfunzionale)
Il mio partner Potrebbe essergli
non risponde al successo qualcosa Ansia +++
telefono di grave
La colonna “Pensiero” è quella più imporante, perché è quella su cui si può intervenire modificando il pensiero disfunzionale e trasformandolo in uno più realistico e produttivo. Ad esempio: “potrebbe non aver sentito il telefono” oppure ” é occupato e non può rispondere” o ancora “potrebbe aver lasciato il telefono in macchina”. La naturale conseguenza di uno di questi 3 modi di pensare sarà una netta diminuzione dell’ansia.
Fare questo lavoro quotidianamente, tutte le volte che un pensiero ansiogeno si affaccia alla tua mente, gradualmente diminuirà la sua frequenza e intensità. Se dopo questa prova ci fossero ancora difficoltà, ci si può rivolgere ad uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Contemporaneamente suggerisco di chiedere al medico di base un sostegno farmacologico appropriato, almeno per un periodo, in modo da poter almeno riposare bene.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 23 Marzo 2023