Gli attacchi di fame improvvisi sono vere e proprie “smanie di cibo”: una situazione in cui si prova una spinta violenta e spasmodica verso cibi “peccaminosi”, che non si placa fin quando non si mangia il cibo oggetto di desiderio. La fame fisiologica è qualcosa di diverso, si presenta con senso di vuoto allo stomaco, a volte doloretti e soprattutto sopraggiunge dopo almeno 3-5 ore di digiuno.
La smania di cibo dura al massimo 5-10 minuti, per cui è necessario resistere per quel tempo.
Last Update: 1 Maggio 2020