La cosa più importante da fare è individuare le cause dello stress che provi ed imparare a gestirlo diversamente. Provare a riflettere: se ci si sente stressati, il cibo come può aiutare?
Probabilmente dà quella sensazione di benessere per qualche secondo, davvero troppo poco rispetto al carico di emozioni negative che dopo si scatena.
La domanda da farsi ogni volta è: cosa c’entra il cibo? Dopo di che imparare a disassociare l’esperienza di “stress” dal cibo e trovare risposte alternative che possono distrarti dal cibo proibito. Pensare di fare una telefonata ad un’amica, andare a fare una passeggiata, metterti a leggere… Insomma una qualsiasi attività che abbia un alto potere distraente.
Questo stratagemma può essere di aiuto ma se ci si accorge che gli eventi di abbuffate sono quotidiani ed eccessivi, suggerisco di rivolgersi ad un professionista, uno psicoterapeuta esperto in disturbi alimentari, che possa fornire gli strumenti giusti per uscire da questo problema.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020