Il cibo molto spesso ha la funzione di fornire una gratificazione, immediata e sicura, che si fa fatica a trovare altrove o che a volte non si cerca neanche, nella convinzione che “va bene così…”.
Il primo passo, quindi, per arginare questo comportamento altamente controproducente, sia per la bilancia, che per l’umore, è cercare una maniera più costruttiva di gratificarsi, per esempio, frequentando amici, facendo esperienze piacevoli, praticare attività all’aria aperta e così via.
È importante imparare a disinnescare alcuni modi di pensare inefficaci che ci portano sulla cattiva strada attraverso alcuni semplici esercizi cognitivo comportamentali.
Last Update: 8 Maggio 2020