È un peccato dover rinunciare al pesce perché è uno degli alimenti proteici migliori, ricco di sali minerali importanti come fosforo e iodio.
In caso di allergie, comunque, consigliamo sempre di valutare la dieta ricevuta con il proprio medico curante che, conoscendo il completo quadro clinico, è l’unico che può dare suggerimenti su come sostituire dei cibi.
In via generale possiamo affermare che si può sostituire il pesce, quando previsto dalla dieta, con della carne, possibilmente magra (pollo e tacchino senza pelle, coniglio ecc.), cercando di alternarle per variare quanto più possibile l’alimentazione.