Il ferro è un minerale presente in molti alimenti, con diverse concentrazioni, ed è meglio assimilabile se assunto da cibi di origine animale. La carne è quella con la maggiore carica di ferro (specie il fegato dei bovini e le carni di cavallo). L’ideale, per assumere ferro ma non aumentare l’apporto di grassi, sarebbe alternare le fonti proteiche in questo modo: mangiare 3 volte a settimana il pesce (ottima fonte di proteine e grassi “buoni” e povero di ferro), limitare a due volte a settimana la carne (meglio se magra come coniglio, pollo, tacchino, che apporta ferro ma in minor misura rispetto alle carni rosse), una volta a settimana mangiare il formaggio e una volta le uova (circa 2). Con una dieta più equilibrata si riportano i valori del ferro nella norma. Importante parlane comunque con il proprio medico per valutare consigli specifici.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 22 Aprile 2020