Il nostro organismo è composto per oltre il 60% di acqua. Quindi idratare dall’interno è fondamentale per le funzioni vitali.
Il disturbo del trattenimento dei liquidi è ancora più accentuato se non si beve, ma bisogna stabilire le cause di una ritenzione se è molto importante. Si dovrebbe valutare col proprio medico una eventuale cura. Solo il medico può stabilire se si tratta di un inestetismo o ha origini da patologie.
Per limitare questo fastidio, ecco alcuni consigli generali :
- bere molto
- avere uno stile di vita attivo
- adottare un’alimentazione sana varia ed equilibrata
- limitare il consumo di sale o alimenti a base di sodio (insaccati, inscatolati, pizza, ecc)
- smettere di fumare.