Una dieta varia ed equilibrata è quella più compatibile con il regime di chemioterapia. Se è stata richiesta una dieta Melarossa, è molto importante valutarla con il medico, soprattutto per quanto riguarda l’apporto calorico e i nutrienti.
La chemioterapia prevede un’inibizione degli ormoni (estrogeni e progesterone) che, inevitabilmente, può incidere sulla perdita di peso, contrastandola. Non bisogna scoraggiarsi ma cercare, sempre con il consenso del medico, di mantenere una vita attiva che aiuti ad “allenare” l’intero apparato cardio-circolatorio.
È inoltre consigliabile bere molto, per stimolare il drenaggio e contrastare la ritenzione idrica, ridurre l’apporto di sale e adottare sane abitudini di vita (non fumare, ridurre o eliminare l’alcol ecc).
Last Update: 17 Aprile 2020