L’asportazione della tiroide sconvolge molto il quadro ormonale, creando spesso dei rallentamenti del metabolismo che si ripercuotono sulla facilità a ingrassare. Con il dosaggio giusto dei medicinali, da concordare con il proprio endocrinologo, questi problemi sono però ridotti al minimo.
Per il resto, per avere una buona reazione dell’organismo al dimagrimento o al mantenimento del peso, è necessario adottare una dieta sana, varia ed equilibrata (che non ecceda rispetto al fabbisogno calorico) e avere uno stile di vita attivo.
I carboidrati non sono “colpevoli” di un aumento di peso, è solo necessario non assumerne più del necessario (in una dieta sana dovrebbero rappresentare circa il 50% dell’energia totale). In questo caso, però, è opportuno eliminare o ridurre gli zuccheri semplici (dolci) per prediligere quelli composti (pane, pasta, cereali ecc.).
L’apporto proteico va invece ripartito tra carne (circa 2/3 volte a settimana, di cui una sola volta carne rossa), pesce (3/4 volte a settimana), uova (circa 2 a settimana) e formaggi (1/2 volte a settimmana, preferendo quelli freschi).


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 21 Aprile 2020