La dieta proposta da Melarossa è già molto equilibrata e compatibile con questo tipo di disturbo. Altri accorgimenti per ridurre il gonfiore gastrico sono quelli di fare piccoli pasti, frequenti ma poco abbondanti, per non appesantire mai troppo lo stomaco (anche in questo Melarossa già suddivide gli alimenti in tre pasti principali + gli spuntini).
È anche molto importante mangiare lentamente e masticare con accuratezza: la prima digestione comincia in bocca e non è un consiglio da sottovalutare. Si consiglia anche di evitare gomme da masticare ed eliminare totalmente alcolici e fumo.
Grazie alla guida ABC delle sostituzioni si possono cambiare tutti i cibi che danno più disturbi: per gruppi di alimenti si possono fare le sostituzioni senza rischiare di sbilanciare la dieta sia nell’apporto nutritivo che calorico.