Il gonfiore può essere causato da aria ingerita al momento del pasto (per questo sarebbe bene prendere l’abitudine di mangiare lentamente e masticare con attenzione) oppure da fermentazione di alcuni alimenti ai quali si è poco tolleranti. Spesso si tratta di fastidi temporanei e poco rilevanti con analisi superficiali o generiche, quindi il nostro consiglio è cercare di osservare quali sono i cibi che più provocano il disturbo e sospenderne o ridurne l’assunzione per un periodo: se il fastidio diminuisce, si potrà successivamente provare a reinserirli nella propria alimentazione in modo graduale, dando tempo all’organismo di riabituarsi alla loro corretta digestione e assimilazione. Se, comunque, il problema persiste ed è molto evidente, è bene parlarne con il proprio medico, che potrà suggerire degli approfondimenti e una cura appropriata.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 22 Aprile 2020