In presenza di patologie come la gastroenterite o di problematiche di altra natura, il nostro consiglio è di far vedere la dieta ricevuta al proprio medico curante e valutare con lui eventuali sostituzioni. La dieta Melarossa è molto ricca di fibre (la maggior parte derivanti da frutta e verdura) perché in via generale è bene assumerle ma, ovviamente, i casi personali possono necessitare di riduzioni di questi alimenti. Soprattutto in presenza di una sintomatologia evidente, suggeriamo di alternare gli spuntini a base di yogurt, latte e frutta con barrette ai cereali ipocaloriche o crackers. Variando le merende si dovrebbero ridurre i dolori addominali senza aggravare troppo l’apporto calorico.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 21 Aprile 2020