Una dieta sana, varia ed equilibrata è di aiuto nel regolare l’ipercolesterolemia. Se i livelli sono molto alti, può essere utile evitare formaggi, carni rosse, affettati e latte, oltre eventualmente ad iniziare una terapia specifica, ma questo deve essere valutato consultando il proprio medico. È fondamentale anche unire alla dieta sana una discreta attività fisica che aiuti a mantenere allenato l’apparato cardiocircolatorio: una camminata di 30/40 minuti, svolta tutti i giorni a passo veloce, è un ottimo allenamento.
Last Update: 21 Aprile 2020