Con l’ipoglicemia spesso si possono avere piccole difficoltà a rispettare la dieta, in quanto in alcuni momenti della giornata si sente il bisogno di mangiare. Ma, anche se la dieta non viene rispettata alla lettera, si possono avere discreti risultati.
Non bisogna scoraggiarsi, ma cercare di suddividere ulteriormente i pasti, spostando qualche alimento ai momenti di “cali di zucchero”, in modo da non affrontare mai alcun momento di deficit. Se è necessario, si possono integrare gli spuntini con verdure crude scondite, yogurt e/o frutta.
Il consiglio è di valutare con il proprio medico la dieta ricevuta perché, conoscendo il completo quadro clinico, è l’unico che può dare consigli sul caso specifico.
Last Update: 20 Aprile 2020