La dieta Melarossa è molto sana, varia ed equilibrata, quindi sicuramente adatta a tutti. Per particolari patologie, comunque, consigliamo di valutare la dieta ricevuta col proprio medico curante che, conoscendo il completo quadro clinico, è l’unico che può dare suggerimenti per il caso specifico. In via generica possiamo consigliare a chi soffre di problemi di fegato di evitare zuccheri semplici (soprattutto dolci) e grassi (prediligendo l’olio extravergine di oliva e quelli contenuti in frutta secca e pesce), eliminare totalmente gli alcolici e seguire il principio della varietà dell’alimentazione. Inoltre bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno e mantenere uno stile di vita attivo aiuta sempre a prevenire patologie legate all’alimentazione.
Last Update: 22 Aprile 2020