La sana alimentazione deve diventare uno stile di vita, specialmente per chi, in passato, ha avuto episodi di malessere così evidenti come la pancreatite. Abbassare la guardia per una volta non è grave, ma trascurare l’alimentazione per settimane o mesi può riacutizzare fastidi apparentemente risolti.
La nostra dieta è molto sana, varia ed equilibrata, quindi potrà aiutare sia per il reflusso che per la pancreatite (occorre parlarne, comunque, con il proprio medico).
I problemi gonfiore sono probabilmente legati al reflusso ma non vanno sottovalutati perché possono comportare cattiva digestione e problemi intestinali. Oltre a mangiare bene, è necessario prendere l’abitudine di masticare attentamente e mangiare lentamente, suddividendo gli alimenti in più pasti, proprio come propone la nostra dieta.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 20 Aprile 2020