La dieta Melarossa è sana e molto equilibrata quindi adatta anche in caso di patologie. In questi ultimi casi, però, è altamente raccomandato farla visionare dal medico curante. Solo chi ha un completo quadro clinico può dare consigli sui casi specifici.
In termini generali, riguardo l’epatite C cronica, è importante mantenere un peso stabile ed evitare tutti gli alimenti grassi che potrebbero affaticare ulteriormente il lavoro digestivo e del fegato. È inoltre consigliabile fare pasti leggeri, evitando anche gli zuccheri semplici. Indispensabile poi uno stile di vita corretto: con una discreta attività fisica e l’eliminazione totale di fumo e alcolici.
Last Update: 23 Aprile 2020