Sicuramente, in casi simili si è seguiti in un centro specializzato, dove riceveno indicazioni sul caso specifico per il tipo di alimentazione da preferire. In via generale, noi possiamo suggerire di eliminare totalmente gli zuccheri semplici (dolci, zucchero, frutta particolarmente zuccherina ecc.) per prediligere quelli “a rilascio lento” (pane, pasta, cereali ecc.). Anche in caso di diabete, infatti, i carboidrati non vanno eliminati totalmente.
Per il resto, è importante avere una dieta bilanciata in grassi e proteine e che comprenda almeno 5 porzioni tra frutta e verdure (anche in questo caso scegliendo quelle meno zuccherine). È bene ricordare che è poi molto importante avere uno stile di vita attivo: l’ideale è prendere l’abitudine di camminare tutti i giorni per circa 30/40 minuti a passo veloce. Così facend,o sarà più semplice e veloce dimagrire e si gestiranno meglio i livelli di glicemia.