Sull’alimentazione girano tante leggende metropolitane che ci portano a credere che alcuni cibi siano vietati. In realtà nessun alimento andrebbe totalmente abolito, a meno che allergie o intolleranze non lo rendano pericoloso per la salute. In caso di concomitanza di celiachia e diabete, è molto importante valutare l’alimentazione con un medico specialista. Solo lui conosce il tuo completo quadro clinico. Perciò può dare indicazioni su una dieta adatta che, sicuramente, potrà comprendere anche carboidrati compatibili con la celiachia.
Oltre la sana alimentazione poi, leggermente ipocalorica se si deve dimagrire, è fondamentale intraprendere uno stile di vita attivo. L’ideale sarebbe fare sport 2/3 ore a settimana oltre approfittare di ogni momento per essere attivi. Ad esempio camminare, usare la bici per brevi spostamenti, fare le scale a piedi, ecc.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 23 Aprile 2020