La dieta Melarossa rappresenta un prototipo di alimentazione sana, varia ed equilibrata. Ciò costituisce un requisito indispensabile per ottenere un dimagrimento sano e duraturo, insieme alla pratica di una regolare attività fisica. Tale regime alimentare, tuttavia, non tiene conto di eventuali allergie, di condizioni patologiche o di terapie farmacologiche. Di conseguenza, non può rappresentare l’unico trattamento a cui far riferimento. Il nostro consiglio è quello di consultare il proprio medico curante. Possono essere fornite una serie di indicazioni generali che non intendono però sostituire il parere di un medico specialista.
Sia la diverticolosi che l’esofago di Barrett sono delle condizioni che possono trarre giovamento da una modifica dello stile alimentare.
Ecco alcuni consigli nutrizionali e comportamentali generale utili per chi soffre di diverticolosi ed esofago di Barrett:
- Mangiare poco ma spesso, evitando di consumare pasti eccessivamente abbondanti.
- Consumare il pasto in tranquillità masticando bene il cibo: mangiare di fretta favorisce il reflusso.
- Non consumare gomme da masticare.
- Evitare il consumo di alcolici e superalcolici, bevande gassate, caffè e tè (in generale bevande contenenti caffeina).
- Evitare il consumo di alimenti di difficile digestione, troppo grassi, elaborati o piccanti.
- Prediligere il consumo di alimenti facilmente digeribili che non favoriscono l’acidità gastrica.
- Fibra alimentare da consumare: se generalmente la sua assunzione è raccomandata, durante la fase acuta è sconsigliata.
- È preferibile consumare la frutta senza buccia e se possibile centrifugata.
- Limitare o consumare con moderazione:
- la frutta e verdura contenente semini;
- verdure con fibre molto dure e filamentose;
- i legumi, meglio se consumati passati o centrifugati così da eliminare le bucce, di difficile digestione.
- Evitare la sedentarietà che compromette la funzione intestinale e il calo ponderale.
- Mantenere il proprio peso corporeo in una condizione di normopeso.
- Mantenere l’organismo sufficientemente idratato bevendo circa 2L/die di acqua.
- Non fumare.
Last Update: 24 Giugno 2020