Prima di tutto, la dieta deve essere sempre equilibrata quindi, anche se si riscontrano difficoltà a dimagrire, non bisogna eliminare totalmente i grassi. Bisogna però sceglierli con accuratezza, ad esempio evitando i grassi saturi (di origine animale), privilegiando invece quelli vegetali (in special modo l’olio extravergine di oliva e la frutta secca). Ovviamente, bisogna usarne in modiche quantità.
Per il resto, il consiglio è quello di adottare un’alimentazione sana che comprenda i tre pasti principali (bilanciati in carboidrati e proteine) e due spuntini, meglio se a base di frutta per un giusto apporto di fibre.
Non bisogna scoraggiarsi perché, anche se i cortisonici che si assumono sicuramente influenzano il carico ormonale e quindi l’intero metabolismo, con pazienza e costanza si otterranno dei risultati.