Il colesterolo totale è dato dalla somma del colesterlo LDL (definito cattivo perché identifica i grassi che si depositano nelle arterie) e HDL (definito buono perché identifica i grassi che puliscono le arterie). È quindi molto importante conoscere nel dettaglio la situazione di questi elementi separati. I consigli generici per abbassare il colesterolo sono molto chiari. Vanno ridotti i grassi saturi. Quali sono? Quelli di origine animale come il burro (anche quello “nascosto” in tanti cibi come biscotti, sfoglie, ecc), il grasso della carne (soprattutto quella “rossa”), i formaggi (soprattutto gli stagionati), i fritti (perché anche gli olii vegetali, alle alte temperature, possono rompere i loro legali e trasformarsi in grassi pericolosi). I grassi insaturi, invece, soprattutto i monoinsaturi come l’olio extra-vergine di oliva e la frutta secca, sono salutari per l’organismo ma, visto il loro alto apporto calorico, devono lo stesso essere consumati con moderazione. Alla dieta va abbinato uno stile di vita attivo e, se si è in sovrappeso, un programma di dimagrimento in collaborazione con il proprio medico di fiducia.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 23 Aprile 2020