Se si segue un’alimentazione varia e completa e si è normopeso, si dovrebbero poter escludere cause alimentari per l’irregolarità mestruale, che, comunque, è bene sempre valutare e tenere sotto controllo con l’aiuto del ginecologo. Potrebbe essere utile prevedere anche un consulto con un endocrinologo, che possa fare una diagnosi di supporto a quella del ginecologo. Uno stile alimentare e di vita sano (che preveda una regolare attività fisica, limiti gli alcolici, eviti il fumo) è comunque sempre raccomandato per limitare al massimo possibili ulteriori disturbi.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 22 Aprile 2020