Il consiglio è di rivolgersi a un medico che potrà dare indicazioni precise per il caso specifico e la terapia farmacologica da seguire.
In via generale, possiamo suggerire di seguire una dieta sana, varia ed equilibrata che elimini totalmente solo i lieviti e gli zuccheri semplici (ad esempio, si devono evitare pane e dolci, ma si possono mangiare pasta o riso). Vanno poi consumati con moderazione tutti i cibi “acidi” per cui agrumi, caffè, condimenti a base di limone e aceto e così via.
Un’alimentazione corretta, inoltre, aiuterà a stare bene e a eliminare il fastidioso senso di gonfiore. Può essere una buona e sana abitudine quella di fare un po’ di movimento, perché aiuta molto il transito intestinale e darà giovamento alleviando gli effetti della candida.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 20 Aprile 2020