Tutti i cibi, per gruppi di alimenti, possono essere sostituiti tra loro, quindi si può mangiare qualsiasi verdura al posto di altra verdura od ortaggi.
È comunque buona regola cercare di variare quanto più possibile gli alimenti per assimilare quanti più nutrienti possibili dai diversi cibi. Non è grave se, per praticità, si mangia lo stesso alimento per due volte ma, in genere, è bene cercare di variare in tutti i gruppi (carboidrati: pasta, riso, pane, patate, cereali; proteine: carne, pesce, uova, formaggi).
Nella guida ABC delle sostituzioni trovano tanti utili consigli per gestire al meglio la dieta.