La nostra dieta è molto ricca di fibre, proprio per l’alta presenza di verdure.Nei soggetti predisposti, può dare episodi di infiammazione intestinale.
Nel giro di pochi giorni, l’organismo dovrebbe regolarizzarsi. Ma, nella fase acuta, è bene ridurre frutta e verdure: Meglio consumarle sotto forma di spremuta, centrifugati, passati ecc. che mantengono vitamine, sali minerali e antiossidanti riducendo l’apporto di fibra.
Nel frattempo, si possono aumentare leggermente le porzioni delle proteine per sopperire la riduzione di verdure. Ma, piano piano, occorre reintrodurle in piccole dosi per permettere l’esatta digestione e assimilazione.
Se il disturbo persiste, si consiglia di riparlarne con il proprio medico.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 20 Aprile 2020