Una dieta equilibrata è una dieta varia quindi, anche se si è costretti a evitare alcuni alimenti in cui la concentrazione di nichel è più alta (come il cacao, alcuni tipi di semi oleosi, le aringhe, alcuni molluschi, pomodori, molti legumi, ecc) è possibile sostituirli con altri dello stesso gruppo di alimenti (ad esempio pasta al posto del riso, pollo al posto del coniglio, pomodori al posto delle carote e così via). Se la allergia al nichel è molto evidente la soluzione migliore è sempre parlarne con il proprio medico di fiducia che, conoscendo il caso specifico, potrà fornire consigli più mirati.
Last Update: 16 Aprile 2020