Lo yogurt, essendo “fermentato”, ha già scisso due proteine del latte che, in genere, creano intolleranza. Quindi, si può consumare al posto del latte.
Il latte (o meglio, bevanda) di soia invece non è in grado di sostituire il potere nutrizionale del latte vaccino in quanto, sebbene dal punto di vista proteico sia valido, alcuni valori nutrizionali, come il calcio, non riescono ad essere rimpiazzati. È consigliabile, quindi, consumare bevanda di soia arricchita con sali minerali, da alternare allo yogurt, per assicurarsi l’assimilazione dei valori nutrizionali.