Il pane azzimo può sostituire il pane comune e dal punto di vista calorico, non ci sono problemi ad usare pane da altre farine (come kamut, soia, ecc). Bisogna però fare attenzione che il pane che si sceglie non abbia aggiunta di latte, olio o altri grassi che lo rendono più morbido e/o saporito. In quel caso, infatti, l’apporto calorico potrebbe aumentare considerevolmente. Insomma, sia per le quantità (che sono le stesse per il pane lievitato e circa la metà per prodotti secchi o non lievitati) che per il tipo di pane da scegliere ci si può affidare al buon senso.
Last Update: 16 Aprile 2020