I pasti sostitutivi non sono una buona soluzione per dimagrire e, soprattutto, sono poco educativi per la sana alimentazione. Il dimagrimento e il successivo mantenimento devono avvenire perchè si è modificato il modo di mangiare che deve essere sano, vario ed equilibrato.
I pasti sostitutivi, ammesso che permettano di ottenere risultati, lo fanno a scapito dell’equilibrio della dieta e rischiando di compromettere il metabolismo che, una volta tornati ad un’alimentazione regolare, fa recuperare quanto eventualmente perso.
Si possono certamente mangiare circa 30 g di cereali al mattino, meglio se integrali. Tutta la frutta è ammessa anche se alcuni prodotti più zuccherini (ad esempio fichi, uva, mandarini, banane, cachi, ecc) andrebbero limitati perchè maggiormente calorici.
Last Update: 16 Aprile 2020