Per la spiaggia l’ideale sono dei panini preparati con salumi magri (bresaola o prosciutto sgrassato ad esempio). Si possono mangiare in alternativa formaggi freschi (ricotta, stracchino, ecc) e verdure fresche o grigliate. È importante bere molta acqua e consumare frutta e/o verdure scondite (tipo carote, finocchi, ecc). Questo per idratare adeguatamente e permettere degli spuntini a basso valore calorico. Di sera si può compensare con un primo piatto (pasta al sugo o condimento di verdure). A questa portata vanno abbinate verdure oppure un secondo (carne, meglio se bianca, o pesce) con contorno di verdure e pane.
Last Update: 16 Aprile 2020