Latte e cereali sono ottimi alimenti e possono sostituire, saltuariamente, una cena ma sarebbe meglio che non diventasse la regola. Il concetto principale è variare quanto più possibile la dieta quindi ricorrere sempre agli stessi alimenti può essere limitativo nell’assimilazione dei nutrienti.
È bene, invece, prendere l’abitudine di pranzare e cenare sempre con carboidrati, fonti proteiche e verdure diverse (meglio se di stagione) per assicurarti il maggior numero di nutrienti possibili, oltre a fibre e sali minerali. La nostra guida ABC delle sostituzioni può dare utili informazioni in merito.